Don Giuseppe Bernardi
… e io mi sento grandemente onorato di essere stato suo alunno a S. Giovanni in Croce negli anni 1951-’54. Sono stati anni bellissimi per me, bambino felice e spensierato, vissuti tra la casa (meglio dire la cascina), la scuola e la chiesa-oratorio.
Un uomo con le idee molto chiare – Maurizio Baselli per Mario Lodi
Maurizio Baselli, grafico e fotografo
Nel 1994, Mario Lodi, affronta il problema sociale dell’influenza negativa della televisione sui giovani…
Per Mario (e per Francesca, sua amica) – Tullia Colombo per Mario Lodi
Tullia Colombo, consulente editoriale
Quando incontrai Mario, dopo tanto tempo, non ero più la ragazza impegnata del Sessantotto che curiosava intorno a quel gruppo stravagante di pedagogisti e insegnanti che si riuniva a Inverigo, a casa di mia sorella Francesca…
Idee che sono andate lontano – Lucia Menato per Mario Lodi
Lucia Menato, insegnante di scuola primaria
Mi accorgo solo in questi giorni del Centenario che ricorda Mario Lodi e i ricordi si affollano. Ripenso molto alla mia vita professionale che è stata nel segno del Maestro e poi cerco di dare un ordine ai ricordi. …
l tempo di ascoltare le persone e le loro storie – Juri Meda per Mario Lodi
Juri Meda, docente universitario
Eccomi qui. Avevo promesso a Cosetta che alla fine di tutto anch’io avrei scritto un ricordo di te….
Emozioni e colore – Elena Pasetti per Mario Lodi
Elena Pasetti, già direttrice di PInAC, Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi
È una calda giornata di tarda primavera del 1996…
Quel battito d’ali che fa muovere cicloni – Calisto Rech per Mario Lodi
Calisto Rech, dirigente scolastico
La scuola del Vho era un bel pezzo del mio universo infantile: si trova ad una decina di metri da casa, ma era un altro mondo…
Un Maestro per amico – Luigi Briselli per Mario Lodi
Luigi Briselli, fotografo
Ero un giovane autodidatta con una passione bruciante per la fotografia alla quale dedicavo ogni momento del mio tempo libero…