Descrizione
Un libro da leggere con i bambini, prezioso per genitori, educatori e insegnanti, ricco di suggerimenti pedagogici e attività da svolgere con i ragazzi per realizzare un vero laboratorio di educazione ai diritti umani.
Nel libro:
- l’introduzione I DIRITTI E I DOVERI DEI BAMBINI di Daniele Novara
- il racconto IL VIAGGIO DI ALICE, OVVERO COME SONO NATI I DIRITTI DEI BAMBINI in cui Alice, esce dal Paese delle Meraviglie per andare a esplorare il mondo reale e, viaggiando in compagnia della Regina di Cuori, scopre e vi spiega come sono nati i diritti dei bambini. Il testo di Jean Oliver Heron, è stato scelto e rivisitato da Mario Lodi. Le illustrazioni sono di Pia Valentinis
- UN LABORATORIO PER I DIRITTI DEI BAMBINI
- Una parte dedicata alla Convenzione dei diritti dei bambini. E’ un testo importante, approvato all’ONU e da tanti Paesi del mondo, che vogliono impegnarsi a proteggere i bambini, ma qui riscritto con parole più semplici da molti bambini: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI DEI BAMBINI a cura di Mario Lodi.
Infine, bambini e adulti insieme, possono trovare tre percorsi educativi e gli strumenti utili per “costruire” i diritti dei bambini.
DAL PREGIUDIZIO ALLA GESTIONE DEL CONFLITTO PER UNA CITTADINANZA ATTIVA di Daniele Novara.
Un libro laboratorio tutto da scoprire!