Il paese sbagliato

Diario di un’esperienza didattica

di Mario Lodi

Introduzione di Franco Lorenzoni

Editore: Giulio Einaudi Editore
Collana: ET Scrittori
Area tematica: didattica, pedagogia, scuola
Pubblicazione: 1970, 1995, 2014, 2022
Pagine: 512
Dimensioni: 12 x 20 cm
ISBN: 9788806252601

15,00

Categoria: Tag:

Descrizione

Il diario di una esperienza didattica innovatrice, di un intero ciclo scolastico avvenuto tra il 1964 e il 1969, nella scuola elementare di Vho di Piadena (CR), incentrata sulla libera creatività espressiva del bambino.

Il paese sbagliato alla sua prima pubblicazione, nel 1970, mise a nudo le deficienze di una scuola vecchia e inadeguata. Da allora molto è cambiato, eppure l’insegnamento continua a essere sotto tiro, vittima delle storture di un sistema burocratico e inefficiente, mentre la televisione tende a occupare il tempo una volta dedicato ai giochi e alla lettura. Capire che scrivere è “scoprire gli altri”, che le parole sono anche suoni e colori, che la storia non è quella dei manuali, che si può stare insieme, anche se diversi, è quanto hanno imparato gli allievi di Mario Lodi. Il suo diario racconta quell’esperienza suggerendo il modello di una scuola che innanzitutto vuole educare, e che crede nello studio come occasione di crescita morale e civile.

Con una “Lettera aperta ai giovani maestri”.

Premio Viareggio 1971

Mario Lodi è stato e continua a essere un maestro da ascoltare, leggere, studiare, perché la sua scuola era rigorosa ed esigente e insieme appassionata e divertente. – Franco Lorenzoni

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,345 kg
Dimensioni 12 × 20 cm