Descrizione
La fantasia trasforma le cose, cambia il significato alle parole (e la metafora), usa forme pittoresche, originali, personali per dire ciò che ognuno sente. Nasce così il linguaggio poetico che pare semplice come un gioco ma spesso esprime i sentimenti più profondi. In principio può essere un gioco di parole, ma poi, man mano che i bambini si maturano, la poesia diventa l’espressione dei loro desideri, sogni, gioie e dolori.
– Tratto dall’introduzione con le Indicazioni di lavoro del maestro Mario Lodi.