
L’ultimo aprile di guerra fra Piadena e Drizzona, 1945
Siamo lieti di invitarvi all’evento che si terrà a Drizzona
Lunedì 28 aprile 2025 ore 21 alla Casa delle Arti e del Gioco
Durante la serata verrà raccontato quanto è accaduto a Piadena, Drizzona e dintorni dal 22 al 30 aprile 1945, nella settimana che vide l’accelerarsi delle partenze verso la Germania delle truppe tedesche che cercavano di ritirarsi oltre il Brennero, e di chi voleva tornare a casa dopo anni di guerra, di resistenza, di lontananza dalle famiglie.
Luciano Sassi, conservatore e ricercatore storico, ricostruirà i fatti e gli avvenimenti di quei giorni nel territorio padano e nel contesto storico più ampio e generale italiano ed europeo.
L’attore Alberto Branca leggerà “Lo scontro del 28 aprile 1945 a Drizzona” testimonianza di Daverio Ferrari raccolta dal maestro Lodi, e brani tratti dal libro autobiografico “Il corvo” di Mario Lodi in cui l’autore racconta la prigionia subita, il ritorno a casa, la libertà, il sorgere di un tempo nuovo, l’entusiasmo e il bisogno della gente di ricostruire una vita sociale e culturale nel paese.
Attraverso i loro scritti, al centro della serata ci saranno Daverio (1920-2015) e Mario (1922-2014), con i ricordi dei giorni della Liberazione 1945.

ORARIO
ore 21,00
DOVE
Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi
Via Ghinaglia, 1 – Piadena Drizzona (CR)
Ingresso gratuito
L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione fra Comune di Piadena Drizzona e Associazione Culturale Casa della Arti e del Gioco – Mario Lodi e si inserisce nel programma di iniziative per la Festa della Liberazione che avranno luogo a Piadena Drizzona.