img-header-sezione-Mario-lodi-opere-v4

La presente bibliografia è inerente le opere a carattere monografico scritte dal Maestro Mario Lodi. Le opere sono ordinate cronologicamente secondo l’anno di pubblicazione della prima edizione.
A fianco di ciascuna opera è segnalato – ove presente – l’anno e la casa editrice che ha pubblicato
le successive edizioni.

Bibliografia a cura di Enrico Platé e Cosetta Lodi, aggiornata a febbraio 2022.


1957

Il permesso, Gastaldi, Milano, 1957; Giunti Marzocco, Firenze 1968; Einaudi, Torino, 1979; Giunti, Firenze 2002; Registrazione sonora non musicale, Centro Internazionale del libro parlato, Feltre, 2011; Sole 24 Ore, Milano 2013; Giunti, Firenze 2022.

1960

Bandiera: drammatizzazione in tre atti, in «Letture drammatiche: teatro delle giovani. Rassegna di lettura teatro cinema radiotelevisione», 11-12, LDC, Torino, 1960, pp. 23-43; Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1990.

1961

Cipì, Messaggerie del Gallo, Milano, 1961; Einaudi, Torino, 1972; Einaudi Scuola, Milano 1991;  Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 1992; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 1995; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2008; registrazione sonora non musicale, Centro internazionale del libro parlato, Feltre, 2008; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2011; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2013; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2014; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2017; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2021.

1962

I quaderni di Piadena, a cura di Mario Lodi e Giuseppe Morandi, Avanti!, Milano, 1962.

1963

C’è speranza se questo accade al Vho, Avanti!, Milano, 1963; Einaudi, Torino, 1972; C’è speranza se questo accade al Vho, versione e-book Giunti Scuola, Firenze, 2011; Laterza, Bari-Roma, 2022.

Il soldatino del pim pum pà, Avanti!, Milano, 1963; Einaudi, Torino, 1974; EL, San Dorligo della Valle, 1993; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Orecchio acerbo, Roma, 2014.

1966

L’uomo e la natura, in collaborazione con Dario Paccino, Calderini, Bologna, 1966.

Alla scoperta della natura, in collaborazione con Dario Paccino, Calderini, Bologna, 1966.

La macchina uomo e le macchine dell’uomo, in collaborazione con Dario Paccino, Calderini, Bologna, 1966.

1967

Via Fiorita, Letture per il primo ciclo della scuola elementare, in collaborazione con Marcella Bufalini, C.E.T.E.M, Milano, 1967.

1968

In una nuvola, Mario Lodi e Cosetta Lodi, La Nuova Bodoniana, Cremona, 1968.

1969

Il libro di testo nella didattica moderna, a cura di Aldo Pettini, Bruno Ciari, Mario Lodi, Renzo Bonaiuti, Luisa Tosi, Ines Casanova, Renata Dallacasa, Daria Ridolfi, La Nuova Italia, Firenze, 1969.

1970

Il paese sbagliato, Einaudi, Torino, 1970; Einaudi, Torino, 1995; Einaudi, Torino, 2007;  Einaudi, Torino, 2014; Einaudi, Torino, 2022.

1971

Come nasce una storia, Biblioteca di Lavoro n 6, Manzuoli, Firenze, 1971.

Il corvo, Giunti Marzocco, Firenze, 1971; Giunti Marzocco, Firenze, 1983; trascrizione in Braille, Biblioteca italiana per i ciechi, Monza, 1994; Giunti, Firenze, 1996; Giunti, Firenze, 2001; Sole 24 Ore, Milano 2013.

La strabomba, Biblioteca di Lavoro n 8, Manzuoli, Firenze, 1971; sceneggiatura e rappresentazione corale del Gruppo Padano di Piadena, Piadena, 1975.

Il presepio del pastore, Biblioteca di Lavoro n 10, Manzuoli, Firenze, 1971.

Il lupo della prateria, Biblioteca di Lavoro n 12, Manzuoli, Firenze, 1971.

Nonno Agostino, Biblioteca di Lavoro n 13, Manzuoli, Firenze, 1971.

Scuola come liberazione, Quaderni di Corea, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, 1971.

1972

L’unione fa la forza, Biblioteca di Lavoro n 16, Manzuoli, Firenze, 1972.

L’indagine operaia, Biblioteca di Lavoro n 21, Manzuoli, Firenze, 1972.

1973

Chi siamo, in collaborazione con Elisa Lupano, Biblioteca di Lavoro n 14-15-16, Manzuoli, Firenze, 1973.

1974

Di Vittorio in collaborazione con Marco Ottone, Biblioteca di Lavoro n 28-29, Manzuoli, Firenze, 1974.

Garcia Lorca, in collaborazione con Palmira Maccarini, Biblioteca di Lavoro n 17-18, Manzuoli, Firenze, 1974.

Gesù oggi, Manzuoli, Firenze, 1974; Gabrielli, Verona, 2003.

Insieme: giornale di una quinta elementare, Einaudi, Torino, 1974.

Il libro di testo nella didattica moderna, con Aldo Pettini, Bruno Ciari, Renzo Bonaiuti, Luisa Tosi, Ines Casanova, Renata Dellacasa, Daria Ridolfi, La Nuova Italia, Firenze, 1974.

1975

Picasso, in collaborazione con Angelica Gianola, Biblioteca di Lavoro n 45-46, Manzuoli, Firenze, 1975.

1976

Trenta bambini, Mulas, Una città: Diario di una gita a Venezia, in collaborazione con Palmira Maccarini, Mario Accolti Gil,  Biennale di Venezia (Ente), Gruppo permanente di lavoro per i rapporti con la scuola, La Biennale di Venezia, Tipo-litografia Armena di Venezia, 1976.

Storia di un ergastolano, Biblioteca di Lavoro n 55, Manzuoli, Firenze, 1976.

1977

Cominciare dal bambino, Einaudi, Torino, 1977; Mondadori per Bur Rizzoli, MIlano, 2022.

I pastelli, Biblioteca di Lavoro n 64, Manzuoli, Firenze, 1977.

1978

Dialetto e altre lingue, a cura di Tullio De Mauro, Biblioteca di Lavoro n 86, Manzuoli, Firenze, 1978.

La mongolfiera, Einaudi, Torino, 1978; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 1994; La meridiana, Molfetta, 2007; registrazione sonora non musicale, Centro internazionale del libro parlato, Feltre, 2011; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2021.

1979

L’alfabeto, Biblioteca di Lavoro n 92-93, Manzuoli, Firenze, 1979.

Dall’alfabeto al libro, Biblioteca di Lavoro n 94, Manzuoli, Firenze, 1979.

Guerra nella foresta, in Inventafiabe, Emme, Torino, 1979.

Il mondo, 5 voll., Manzuoli, Firenze, 1977-1979; 5 voll., Laterza, Bari, 1979.

Mare mi piaci, Biblioteca di Lavoro n 95, Manzuoli, Firenze, 1979.

Majacovskij, 2 vol., in collaborazione con Wladimir Luchianciuc, Biblioteca di Lavoro n 105-106, Manzuoli, Firenze, 1979.

La sperimentazione possibile: per un uso critico della normativa scolastica, a cura di Nicola T. Firmani, Stampatori, Torino, 1979; Centro di programmazione editoriale, Modena, 1983.

Lingua e dialetti, in collaborazione con Tullio De Mauro, Editori Riuniti, Roma, 1979; Editori Riuniti, Roma, 1993.

1980

Vecchi mestieri in Valpadana, fotografie di Luigi Briselli, Priuli e Verlucca, Ivrea, 1980.

1982

Ciao, teatro, in collaborazione con Paolo Meduri, Editori Riuniti, Roma, 1982.

Guida al mestiere di maestro, Editori Riuniti, Roma, 1982.

1983

La cascina e il mondo contadino nel territorio casalasco: ricerche e testimonianze, in collaborazione con Luciano Roncai e Guido Sanfilippo, Sistema bibliotecario distrettuale casalasco, Casalmaggiore, 1983.

La scuola e i diritti del bambino, Einaudi, Torino, 1983.

1985

Bandiera, Einaudi, Torino, 1985; Einaudi, Torino, 1991; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 1992; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 1996; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2008; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2010; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2013; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2014; Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2018.

Il bambino scienziato, in collaborazione con Gioacchino Maviglia e Aldo Pallotti, IBM Italia, Milano, 1985.

I sentimenti: nelle poesie di adulti e bambini, Piccoli, Torino, 1985.

La fantasia: nelle poesie di adulti e bambini, Piccoli, Torino, 1985.

1986

La natura: nelle poesie di adulti e bambini, Piccoli, Torino, 1986.

La pace e la guerra: nelle poesie di adulti e bambini, Piccoli, Torino, 1986.

La Vittoria Alata, Claudio Lombardi, Milano, 1986.

1987

Bambini e cannoni, Einaudi, Torino, 1987; EL, San Dorligo della Valle, 1994, Trieste; Sole 24 Ore, Milano 2013.

Dalla scuola al teatro e ritorno, in collaborazione con Paolo Meduri del Centro Teatrale Bresciano, Home Video RAI, Roma, La scuola, Brescia, 1987.

L’ attore e i burattini; Le entrate teatrali; La fantasia e il gioco; Maschere e mimi, in collaborazione con Paolo Meduri del Centro Teatrale Bresciano, Home Video RAI, Roma, La Scuola, Brescia, 1987.

1988

Costituzione e ragazzi, Marietti-Manzuoli, Firenze, 1988.

1989

Il mistero del cane, Giunti, Firenze, 1989; Giunti, Firenze, 2007; registrazione sonora non musicale, Centro internazionale del libro parlato, Feltre, 2008; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Giunti Junior, Firenze, 2016.

La cooperativa in classe, Coop-Sipiel, Milano, 1989.

Stella azzurra, Bibliografica, Milano, 1989; La meridiana, Molfetta, 2009; DeA Planeta, Milano, 2019.

Storie di adultibambini, Sonda, Torino, 1989.

1990

Carosello magico, Coop-Sipiel, Milano, 1990; Sole 24 Ore, Milano 2013.

Il mio libro bianco, in collaborazione con Roberto Lanterio, Sonda, Torino, 1990.

La bambina che entrava nei libri, Sonda, Torino, 1990 (testo italiano e inglese).

Storie di sassi, Sonda, Torino, 1990 (testo italiano e inglese).

Un gatto un po’ matto, Sonda, Torino, 1990 (testo italiano e francese).

1991

I diritti del bambino dell’uomo e della natura, in collaborazione con Eligio Omati, Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti, Nello Pieroni, Sipiel, Milano, 1991.

Il mondo bambino, Sonda, Torino, 1991.

La libreria dei ragazzi: guida per l’educatore, Sonda, Torino, 1991.

La strega, Bibliografica, Milano, 1991; La meridiana, Molfetta, 2008; Terra Santa, Milano, 2022.

L’arte del bambino, Fondazione Galleria Gottardo, Lugano, 1991; Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1992, Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1999.

1992

Alberi del mio paese, in collaborazione con Gioacchino Maviglia, Aldo ed Enzo Pallotti, Nello Pieroni, Drizzona, Casa delle Arti e del Gioco, 1992.

Il cielo che si muove, EL, San Dorligo della Valle, 1992; Editoriale Scienza, Trieste, 2006; Editoriale Scienza, Trieste, 2009; Sole 24 Ore, Milano 2013; Editoriale Scienza, Trieste, 2017.

1993

Fiabe italiane inventate dai bambini d’oggi, Mondadori, Milano, 1993.

Lavori della Padania, in collaborazione con Egidio del Canto e Luigi Briselli, Turris, Cremona, 1993.

L’orologio azzurro, in collaborazione con Aldo Pallotti, EL, San Dorligo della Valle, 1993; La meridiana, Molfetta, 2008.

Nel cuore della terra, in collaborazione con Aldo Pallotti, Bibliografica, Milano, 1993.

Il bambolo, in collaborazione con Aldo Pallotti, Giunti, Firenze, 1994; Sole 24 Ore, Milano, 2013.

1994

La TV a capotavola, Mondadori, Milano, 1994.

1995

Come giocavo, Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1995; nuova edizione con illustrazioni dell’autore, Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, Drizzona, 2015.

1996

Emozioni e colore, Video Avisco, 1996.

La busta rossa, Giunti, Firenze, 1996; Sole 24 Ore, Milano 2013.

Rifiuti: la lezione della natura, in collaborazione con Gioacchino Maviglia e Aldo Pallotti, Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1996.

1997

Cara TV con te non ci sto più, in collaborazione con A. Pellai e V. Slepoj, Franco Angeli, Milano, 1997.

1998

Alberi, Briciole di Neve, Guastalla, 1998; Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, 2022.

1999

I bambini della cascina, Marsilio, Venezia, 1999; Sole 24 Ore, Milano, 2013.

Misteri, Pulcinoelefante, Osnago, 1999.

Storia di Antenna, Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1999.

Io e la Natura, Casa delle Arti e del Gioco, Drizzona, 1999.

2000

La città sottosopra, AEM stampa, Cremona, 2000.

Verso la libertà, La Scuola, Brescia, 2000.

2002

A TV spenta: diario del ritorno, Einaudi, Torino, 2002.

Il drago del vulcano e altre storie, Giunti, Firenze, 2002; Ed. Sole 24 Ore, Milano 2013; Giunti, Firenze, 2022.

2004

Il Castagno, M&M, Firenze, 2004; M&M, Firenze, 2008, con DVD.

2005

Favole di pace, La Meridiana, Molfetta, 2005; registrazione sonora non musicale, Centro internazionale del libro parlato, Feltre, 2011; Sole 24 Ore, Milano, 2013; Terra Santa, Milano, 2020.

2006

Il Pensiero di Brio, illustrazioni di Emanuele Luzzati, Franco Cosimo Panini, Modena, 2006; Franco Cosimo Panini, Modena, 2019.

La strega, con Anna Merli, in «Schizzo: idee & immagini», n° 14, Centro Fumetto Andrea Pazienza, Cremona, 2006.

2007

Diventare cittadini: testo riscritto ed esemplificato della Costituzione italiana per i ragazzi, EdiARGO, Ragusa, 2007.

2008

Costituzione La legge degli italiani, riscritta per i bambini, per i giovani, per tutti…, con Aldo Pallotti, Luciana bertinato, Gioacchino Maviglia, Eligio Omati, Nello Pieroni, Comune e Provincia di Cremona, tre edizioni distinte: gennaio, aprile, settembre, 2008; Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, Drizzona, 2018.

2011

Mario Lodi maestro: con pagine scelte da C’è speranza se questo accade al Vho, a cura di Carla Ida Salviati, Firenze, Giunti Scuola, 2011; Firenze, Giunti Scuola, 2015.

2012

Bambini: segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte, con Simonetta Maione, Federico Maggioni, Artebambini, Bazzano, 2012.

2013

Alice nel paese dei diritti, con Daniele Novara e Pia Valentinis, Sonda, Torino 2013; Sonda, Casale Monferrato, 2018.

Fiabe italiane, 3 voll., Sole 24 Ore, Milano, 2013.

I racconti dei bambini, in collaborazione con Luciana Bertinato, Sole 24 Ore, Milano 2013.

Stella azzurra e altre favole, Sole 24 Ore, Milano, 2013.

2018

Paura della notte, Giunti, Firenze, 2018.

2020

Il corvo, Giunti, Firenze, 2020 (l’opera comprende i libri Il corvo e La busta rossa).

2021

Cipì e Bandiera in scena! Sceneggiature originali di Mario Lodi a cura di Giorgio Scaramuzzino, Einaudi Ragazzi-Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2021.

2022

Il principio di un mondo nuovo, Solferino, Milano, 2022.