Il talento di Mario Lodi nelle arti figurative
Una selezione di schizzi, disegni, dipinti e acqueforti che si propone di valorizzare un aspetto intimo, poco conosciuto della personalità del Maestro.
Elenco delle mostre disponibili. Per i dettagli consultare la singola mostra.
Una selezione di schizzi, disegni, dipinti e acqueforti che si propone di valorizzare un aspetto intimo, poco conosciuto della personalità del Maestro.
Attraverso gesti, sorrisi, emozioni e azioni si entra nella vita di una piccola comunità di bambine e di bambini che, insieme al loro maestro, scoprono il mondo e la società.
Una raccolta di ritratti di amici, insegnanti, compagni di scuola, personaggi del paese, scene di vita quotidiana rappresentate con la pittura di bambine e bambini è la testimonianza della vita di un paese della pianura padana vista con gli occhi dei bambini.
“A&B Adulti e bambini che vogliono diventare amici” è stato un giornale realizzato con testi, poesie, disegni, ricerche, storie scritte da bambini e bambine di tante scuole di tutta Italia insieme ai loro insegnanti. Il progetto iniziato nel 1983 si è sviluppato fino al 1988.
Questa mostra è una straordinaria raccolta di bei disegni e splendide pitture, molte delle quali di grandi dimensioni, realizzate dagli allievi di Mario Lodi dagli anni ’50 agli anni ’80.
Un documento storico, artistico, pedagogico di grande valore.
Il bambino impara giocando da quando nasce. I suoi strumenti sono i sensi, gli stessi strumenti che ebbe l’uomo nel lungo tempo che precede l’invenzione delle macchine: I sensi e la mente.