L’ultimo aprile di guerra fra Piadena e Drizzona, 1945
Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi, Drizzona, ore 21,00Una serata inserita nel programma di iniziative per la Festa della Liberazione che avranno luogo a Piadena Drizzona.
Una serata inserita nel programma di iniziative per la Festa della Liberazione che avranno luogo a Piadena Drizzona.
A partire dagli anni ’70, attorno a Gioacchino Maviglia si aggrega un gruppo di maestri che a Groppello d’Adda dà vita a una delle prime esperienze italiane di Scuola a Tempo Pieno che ha avuto come punti di riferimento, fonte di indicazioni e suggerimenti la visione pedagogica e le pratiche didattico/educative di Mario Lodi e Gioacchino Maviglia.
Sono venuti a trovaci i bambini e le bambine e le loro maestre della Scuola Infanzia “don Ferrari” – sezione D – dell’IC Castel Goffredo.
Il 19 novembre in EDICOLA in abbinamento a Corriere della Sera e Oggi.
Oggi alla Casa sono venute a trovarci 46 studentesse e 2 studenti del quinto anno di Scienze della formazione dell’Università di Padova.
Oggi alla Casa sono venute a trovarci 46 studentesse e 2 studenti del quinto anno di Scienze della formazione dell’Università di Padova.
In questa pagina è possibile sfogliare tutti i numeri del giornale ideato e diretto da Mario Lodi negli anni Ottanta, realizzato con testi, poesie, disegni, ricerche, storie scritte da bambini e bambine di tante scuole di tutta Italia e di alcuni paesi del mondo, insieme ai loro insegnanti.
Mario Lodi affida alla figlia Cosetta il messaggio con alcune riflessioni e i ricordi di una vita dedicata alla scuola e all’educazione democratica dei bambini e delle bambine.
Presso il Teatro Sociale, presentazione del volume dedicato a Mario Lodi della collana “I centenari”.
Per educatori, maestri, insegnanti, operatori sociali, studenti, e chi è interessato.