
Abbiamo lasciato un segno a chi vuole continuare…
ROMA, 1 dicembre 2022 – 24 febbraio 2023
Biblioteca nazionale centrale di Roma – Via Castro Pretorio, 105

La Biblioteca nazionale centrale di Roma ospiterà la mostra “La scuola di Mario Lodi”, curata dalla Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi e già esposta in città italiane tra il 2015 e l’anno del centenario, quando è stata esposta a Parma e Milano.
L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma in collaborazione con la Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi e con il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi e con il contributo di: Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – COOP; Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali; Dipartimento di Scienze della Formazione e Museo della scuola e dell’educazione “Mauro Laeng” dell’Università degli Studi Roma Tre. Il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) ha concesso il proprio patrocinio all’iniziativa.

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Galleria
Viale Castro Pretorio, 105
(Parcheggio interno)
Orari di apertura
Visitabile negli orari di apertura della Biblioteca
Inaugurazione
SALA MACCHIA
GIOVEDì 1 dicembre, ore 16.30
INFO: www.bncrm.beniculturali.it
Interverranno all’inaugurazione:
Stefano CAMPAGNOLO
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Massimiliano FIORUCCI
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre
Cosetta LODI Presidente della Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi e curatrice della mostra
Francesco TONUCCI
Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi
Paola PERUCCHINI
Direttrice del Dipartimento Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre
Susanna BARSOTTI
Docente di Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi Roma Tre
Anna D’AURIA
Segretaria nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa
Carmela FAVARULO
Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – COOP