Cinzia Mion, maestra e formatrice
Ho già narrato, in un racconto intriso di emozioni, come ho scoperto l’esistenza del Movimento di Cooperazione Educativa e come ho deciso di aderirvi subito, inaugurando così la mia autentica formazione professionale come insegnante. Fu la mia fortuna…
La scienza in altalena: una storia – Roberto Papetti per Mario Lodi
Roberto Papetti, giocattolaio
Nella primavera del 1998, vengono in visita al centro Gioco, Natura, Creatività “La lucertola” del Comune di Ravenna, il maestro Mario Lodi, Hélène Stavro di Editoriale Scienza e Gioacchino Maviglia del Movimento di Cooperazione Educativa…
Mario Lodi: appunti per un profilo. L’autore di Cipì, il pedagogista, l’intellettuale
Sarzana (SP)
Alla Casa della Musica Carla Ida Salviati dialogherà con genitori, insegnanti e educatori.
Tutto incominciò da lì: da una finestra spalancata sul mondo
Evento online
Marzo e giugno 2022 – Ciclo di video-letture ad alta voce a cura di Polvere di Storie di Pessano con Cornago (MI).
La scuola senza cattedra di Mario Lodi
Incontro online
Incontro con Daniele Novara e Alex Corlazzoli.
L’esperienza didattica di Mario Lodi nella scuola di oggi
Marco Rossi Doria, presidente di Con i Bambini
Marco Rossi Doria, presidente di Impresa Sociale Con i Bambini, parla di come l’opera educativa del maestro Mario Lodi si sia inserita in un contesto più ampio…
La scrittura di Mario Lodi – Mario Lodi scrittore
Carla Ida Salviati, saggista
Saggista, esperta di letteratura per l’infanzia e membro del comitato per il centenario di Mario Lodi, parla del Maestro in due videointerviste…
A cento anni dalla nascita Mario Lodi: il Maestro, l’Uomo
Formazione online
Incontro con Carlo Ridolfi, coordinatore nazionale C’è speranza se accade @ – Rete di Cooperazione Educativa.
Tutta un’altra storia… in una immagine?
Forlì
21 febbraio e 30 maggio 2022 – Mostra nel reparto di Pediatria, Ospedale Morgagni Pierantoni, a cura di Metamuseo girovago – Fantariciclando.
Se io fossi Cipì – Mostra dei lavori delle bambine e dei bambini
Pordenone
Dal 19 febbraio al 12 marzo 2022 – Mostra presso il Chiostro della Biblioteca.