Maria Concetta Messina, dirigente scolastica I.C. Parco di Veio (Roma)
Il bello di commemorare un Grande come Mario Lodi, sta soprattutto nella possibilità di chiedersi quali sarebbero stati oggi i suoi insegnamenti…
Mario Lodi: maestro del tempo presente
Angelo Luppi – “Ricerche Pedagogiche” Anno LVI n. 223, aprile-giugno 2022
La crescita emotiva, sociale, linguistica e culturale dei bambini viene proposta e realizzata in un contesto educativo e didattico fondato sulla comunità di classe…
Educar(NOS) Cooperación Educativa. Mario Lodi
“Educar(NOS)” n. 97 numero monografico, 2022
Numero interamente dedicato a Mario Lodi…
Mario Lodi: arte bambina e didattica laboratoriale
Barbara Bertoletti, maestra di scuola primaria
Barbara Bertoletti, docente di scuola primaria, ha compiuto i suoi primi passi nell’insegnamento incontrando e collaborando con il maestro Mario Lodi. In questa videointervista ci parla dell’importanza dell’arte nella didattica di Lodi…
Mario Lodi e la musica
Pierguido Asinari – Università di Verona
Pierguido Asinari, docente di teoria e didattica della musica all’Università di Verona, ci parla dell’incontro con Mario Lodi e del rapporto di quest’ultimo con la musica sia in ambito scolare sia extra scolare…
Tra le righe. Lettura animata al MuSel
MuSel, Sestri Levante (GE)
Attività dedicata ai bambini tra i 5 e i 12 anni.
La scuola del fascismo e la scuola della Costituzione
Palazzo comunale, Sestri Levante
Aprile e maggio 2022 – Mostra organizzata dall’ANPI e dal Comune di Sestri Levante.
“Quando mi vengono i pensieri belli” – Bastianina Calvia per Mario Lodi
Bastianina Calvia, maestra
Mario Lodi, un Maestro, persona bella e amica!…
Mario Lodi: letteratura per l’infanzia e scuola nel dopoguerra
Università degli studi del Molise Campobasso
Seminario di studi.
Mario Lodi e l’educazione alla pace
Webinar online
Quinto webinar realizzato da Indire e coordinato da Silvana Loiero di Giscel.