Aldo Pallotti, maestro e formatore
Ho sempre cercato di esprimere in modo composto il mio ricordo di Mario…
La parola ai bambini
Mantova
Dal 19 novembre 2021 – Mostra che racconta il maestro Mario Lodi dal punto di vista dl bambini sui cancelli delle scuole dell’infanzia “Anna Frank” e “Gianni Rodari”, scuola primaria “Don Primo Mazzolari”.
Se io fossi Cipì
Contest creativo
Fino al 30 gennaio 2022 – Rivolto a maestri, educatori e bambini di tutta Italia.
Metamuseo girovago – Fantariciclando: la boutique del mistero
Forlì
Dal 3 al 28 novembre 2021 – Reparto di Pediatria Ospedale Morgagni-Pierantoni e EXATR.
Novembre pedagogico
Chiavari – S.Margherita Ligure – Sestri Levante (GE)
“Ogni esperienza è una forma di esplorazione”.
Un maestro per amico – Ilaria Vecchi per Mario Lodi
Ilaria Vecchi, studentessa Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Macerata
Mario Lodi rappresentò per la scuola italiana post bellica un ideale di maestro rivoluzionario che tentò di portare all’interno delle scuole gli ideali che animavano la Costituzione Italiana, che in quegli anni fu promulgata…
Un episodio mai dimenticato – Anna Rizzi per Mario Lodi
Anna Rizzi, insegnante
Il 28 maggio 1974 io ero stata ferita dalla bomba fatta esplodere in Piazza della Loggia durante la manifestazione indetta dai sindacati e movimenti politici per protestare…
Maestro di partecipazione democratica – Massimo Bondioli per Mario Lodi
Massimo Bondioli, maestro elementare
Frequentavo l’Istituto Magistrale di Mantova quando sentii parlare di Mario Lodi la prima volta…
Mario Lodi patafisico – Afro Somenzari per Mario Lodi
Afro Somenzari, artista, fondatore della casa editrice “FUOCOfuochino”
Di Mario Lodi, per la cultura e lo spirito, per la grazia e la curiosità che hanno caratterizzato il suo lavoro di maestro, scrittore, incisore e pittore, sarebbe più semplice dire ciò che non ha fatto e questo ha molto a che fare con la Patafisica, Scienza delle Scienze, che lui conosceva bene…
Indire: Il rapporto tra Mario Lodi e il Movimento di Cooperazione educativa
Webinar online
Secondo webinar organizzato da Indire, moderato e coordinato dalle ricercatrici Indire Pamela Giorgi e Irene Zoppi.