Descrizione
La funzione stimolante di questo libro è duplice: leggere le poesie degli adulti come documenti di una esperienza storica che ha suscitato nel poeta sentimenti forti trasformati in poesie; leggere le poesie dei bambini come una chiave che apre i cancelli del loro mondo fantastico turbato dall’idea della guerra. Ambedue i mondi sono ricchi di sfumature e l’idea di pace che ne esce è un panorama ampio di proposte: dalla pace interiore della coscienza di ognuno al rispetto della natura come bene comune a tutti; dal desiderio di amicizia e amore alla formazione di una mentalità nuova, non violenta.
Letto in questa chiave il libro porta un contributo alla ricerca dei valori su cui fondare l’educazione alla pace.